PROFINET
Il protocollo Profinet (Process Field Network) è uno standard di comunicazione sviluppato
da Siemens finalizzato alla raccolta e la distribuzione di dati all'interno di sistemi
industriali. Profinet, basato su comunicazioni mediante un comune cavo Ethernet, ha di fatto soppiantato il
Profibus che utilizza connettori e cavi speciali. Benchè il Profibus sia presente in un numero
elevato di installazioni, tutte le nuove realizzazioni si orientano al nuovo standard sicuramente
più semplice da installare e più efficiente in termini di velocità e semplicità di configurazione. Lo standard definisce la comunicazione con i dispositivi periferici in tempo reale attraverso un
concetto a cascata tra IO-Controller (in genere PLC e sistemi di comunicazione interprocesso) e
IO-Devices (blocchi di I/O, azionamenti, sensori, attuatori, strumenti di misura, ecc). La continua rincorsa all'innovazione rende necessaria un'evoluzione della tecnologia dedicata al
mondo dell'automazione industriale. L'uso della tecnologia fieldbus è stato uno sviluppo significativo
negli ultimi anni e ha reso possibile la migrazione da sistemi di automazione centralizzati a sistemi
decentralizzati. L'integrazione della tecnologia informatica nell'automazione offre opzioni di
comunicazione più affidabili e più versatili, in grado di offrire possibilità di configurazione e
diagnostica di servizio su tutta la rete. Queste funzionalità sono componenti essenziali di Profinet
che ne hanno consentito l'evoluzione come standard aperto per Industrial Ethernet. Lo standard Profinet risulta utile sia per applicazioni relative all'automazione in ambito produttivo,
sia all'interno di automazione di processi. Le certificazioni IEC 61158 e IEC 61784,
unite ai costi di installazione irrisori e alla messa in servizio agile risultano sicuramente i punti di
forza più apprezzati per i proprietari di impianti industriali. IO Controller IO Device IO Supervisor Un impianto contiene almeno un IO Controller e uno o più IO Device; i supervisori IO sono
generalmente impiegati solo temporaneamente per scopi di messa in servizio e diagnostica.
Si tratta in genere del PLC su cui è in esecuzione il programma di automazione. Questo è paragonabile
a un master di classe 1 in PROFIBUS. L'IO Controller fornisce i dati di uscita agli IO Device configurati
nel ruolo di provider ed è il consumatore dei dati di input dei dispositivi IO.
Si tratta di un dispositivo di campo I/O collegato a uno o più IO Controller tramite PROFINET IO.
È paragonabile alla funzione di uno slave in PROFIBUS. Il dispositivo IO è il fornitore di dati di input
e il consumatore di dati di output.
Può essere un dispositivo di programmazione, un personal computer o un dispositivo di interfaccia uomo
macchina e corrisponde a un master di classe 2 in PROFIBUS.